Magnesio: l’arma naturale per combattere stress fisico e mentale
Stress e affaticamento possono essere all’ordine del giorno per chi lavorare in condizioni estreme. In queste situazioni un minerale come il magnesio può venire in soccorso dei nostri operatori. Scopriamo insieme le proprietà e i benefici di questa importante sostanza.
Il magnesio è un minerale fondamentale per svariate reazioni fisiologiche all’interno del nostro corpo, come il corretto funzionamento e stabilità del nostro sistema nervoso. Attraverso un’azione calmante e rilassante aiuta a tenere sotto controllo lo stress in ogni sua forma. A livello mentale tranquillizza e rilassa. A livello fisico permette invece di sciogliere crampi e rilassare le tensioni muscolari. Tutti questi benefici consentono di essere nella forma migliore per operare anche in condizioni estreme di lavoro.
L’organismo regola autonomamente la quantità di questo importante elemento anche grazie all’interazione con altri minerali come fosforo, calcio e potassio, ma è necessario mantenerne costanti i livelli con una continua integrazione. Nel momento in cui il corpo percepisce una mancanza di magnesio è infatti costretto ad attingere dalle proprie riserve, ovvero dalle ossa e dal fegato. Per questo i primi sintomi che insorgono sono stress, traumi a livello psicofisico e difficoltà a concentrarsi e a dormire. Per compensare una carenza di magnesio in un adulto, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda una dose giornaliera di 300 mg.
È possibile raggiungere il fabbisogno giornaliero di magnesio con una corretta alimentazione, mentre è possibile ricorrere a integratori in momenti di aumentato fabbisogno. Questo minerale è presente soprattutto in alimenti di origine vegetale come verdure a foglia verde (carciofi e spinaci), frutta secca (noci e mandorle), legumi (lenticchie e fagioli), cacao e cereali integrali. Anche la frutta è ricca di magnesio e le banane sono famose per questa proprietà. Infine, gli alimenti di origine animale come carne, pesce e il latte contengono magnesio, ma sono considerate fonti di minore importanza. Risulta benefico allora adottare una dieta varia nella scelta delle fonti per ottenere tutti i micronutrienti di cui abbiamo bisogno.
In Magni, siamo consapevoli di quanto la salute psicofisica dell’operatore sia fondamentale per ottenere il massimo delle proprie capacità rimanendo in totale sicurezza. Per questo, ci teniamo a fornire consigli pratici e piccoli gesti di benessere quotidiano che sommati possono fare la differenza.