L’evoluzione del digitale attraverso la pandemia: uno sguardo al nostro nuovo rapporto con la tecnologia
Negli ultimi anni le tecnologie digitali hanno conosciuto uno sviluppo senza precedenti. Durante la recente crisi sanitaria questo fenomeno ha raggiunto un nuovo livello. Proponiamo quindi un’analisi di come il nostro rapporto con la tecnologia sia mutato in ogni suo aspetto tra pre e post-pandemia.
Uno degli ambiti che ha subito un enorme sconvolgimento è quello delle comunicazioni. Durante l’isolamento le persone hanno sfruttato ed esplorato ogni possibile soluzione digitale per connettersi con gli amici, famigliari e il mondo circostante. Ora molti, senza distinzione di età, conoscono almeno un’app per videochiamate. La componente sociale è fondamentale per l’essere umano e ciò ci ha spinto a trovare metodi alternativi per restare in contatto.
La tecnologia ha anche aiutato a colmare momenti di svago e tempo libero. Tantissime sono le persone che si sono affidate alla tecnologia per distrarsi. Ne è un chiaro esempio il boom che hanno avuto TikTok e lo streaming di film e gaming, diventati veri e propri fenomeni di massa.
Diversi dispositivi e applicazioni si sono rivelati fondamentali sia l’apprendimento e il lavoro. La didattica a distanza ha permesso agli studenti di tutto il mondo di continuare la propria carriera scolastica, senza correre il rischio del contagio. Allo stesso modo, anche molti lavoratori hanno visto nella smart-working una comoda soluzione per continuare a lavorare e a produrre in sicurezza. È proprio in questo periodo che piattaforme digitali come Skype, Zoom e Team hanno avuto un successo senza precedenti.
Anche il modo di commerciale si è riscoperto in chiave digitale. Tramite i siti di e-commerce gli utenti si sono avvicinati e aperti al mondo degli acquisti online, potendo comprare ogni cosa con un semplice click, comodamente distesi sul divano. La sfida per i brand sarà ora quindi capire come tali comportamenti evolveranno, per cogliere le opportunità e prepararsi a rispondere alla nuova massa di consumatore digitale.
La pandemia ha aperto le porte a una nuova era in cui il digitale sta prendendo sempre più spazio. Abbiamo imparato che la tecnologia può concederci innumerevoli benefici e rivelarsi la soluzione vincente in momenti di crisi. Ciò non deve far cadere l’attenzione rispetto a possibili effetti negativi ma certo questa nuova dimensione di esistenza è divenuta realtà per tutti noi.
In Magni sappiamo che lo spazio digitale è diventato rilevante tanto quanto quello fisico, per questo motivo cerchiamo sempre di implementare le ultime tecnologie per fornire anche qui la migliore esperienza possibile.