Mangiare sano: come affrontare al meglio i primi caldi sul lavoro
Magni tiene al top della forma dei suoi operatori e sa che “siamo ciò che mangiamo”, come diceva un famoso filosofo tedesco. Per riuscire a mantenere concentrazione salda e energie sempre a livelli alti, anche con l’arrivo della bella stagione, è necessario controllare il proprio regime alimentare. Ecco quindi qualche consiglio pratico per una “mens sana in corpore sazio”!
La giornata di lavoro può diventare difficile da affrontare senza una giusta alimentazione, soprattutto nei primi giorni davvero caldi dell’anno. Il nostro corpo fa ancora fatica a sopportare il forte stress portato da temperature elevate, fatica che va a influire sulle prestazioni lavorative che già richiedono un grosso sforzo e attenzione costante.
Ecco perché insorgono irritabilità, difficoltà di concentrazione, difficoltà a prendere sonno, Tutte situazioni che bisogna accuratamente evitare, per cercare di essere sempre vitali ed in forma durante la nostra attività lavorativa.
La regola base, quando il caldo si fa sentire, è quella di bere molta acqua in modo da tenere il nostro organismo idratato ancor prima di sentire la sensazione di sete, che rappresenta già un primo segnale di disidratazione. Inoltre, il consumo di molta frutta e verdura fresca, oltre ad apportare liquidi, ci rifornisce di sali minerali e vitamine essenziali per tenere efficienti tutte le funzioni vitali.
La distribuzione equilibrata dei nutrienti dovrebbe consentire di raggiungere una quota di chilocalorie totali a fine giornata corrispondente al nostro fabbisogno energetico, ovvero all’energia che ci serve per svolgere le attività sia in movimento che a riposo. Con dieta ipocalorica si intende l’assunzione di meno calorie di quante ne servirebbero, mentre una dieta normo calorica sta per una normale assunzione di calorie, che rispetta quindi il proprio bisogno.
Gli operatori Magni e tutti coloro che lavorano in cantieri sono costretti a lavorare con qualsiasi condizione meteorologica ed è per questo che ci teniamo a dare qualche piccolo consiglio per riuscire ad affrontare al meglio le giornate più calde:
- Mai saltare la colazione, che rimanere sempre il pasto principale della giornata. Per iniziare al meglio, bersi un frullato fresco di frutta di stagione, oppure mangiare frutta secca ed un toast di pane integrale con prosciutto cotto è l’ideale per la prima carichi di energia mattutina;
- A pranzo, il segreto è quello di combinare i tre nutrienti indispensabili nel nostro piatto, ovvero proteine, carboidrati e grassi. L’ideale sarebbe mangiare alimenti freschi e magri, come una caprese con mozzarella e pomodoro, prosciutto crudo con melone accompagnato da qualche fetta di pane integrale, un’insalata di riso o di cereali condita con tonno e verdure, un’insalata mista di verdure con uova sode e carne di pollo alla griglia con crostini integrali.
- Masticare lentamente il cibo aiuta a percepire il reale senso di sazietà. Quando si mastica velocemente si rischia di mangiare più di quanto ci richiede la nostra fame naturale e inoltre, non triturando bene il cibo, sarà più difficile digerirlo per cui aumenta il senso di pienezza in fase di digestione.
Non in ultimo, anche un abbigliamento adeguato con tessuti traspiranti, leggeri sulla pelle e nelle colorazioni migliori, può aiutare a schermare l’eccessivo calore e a sentire una maggiore sensazione di freschezza, controllando l’eccessiva sudorazione. Vi consigliamo quindi di dare un occhio nello store online, dove potete trovare soluzioni pratiche che vi aiuteranno nelle giornate più calde.