Magni vince il premio per l’innovazione Samoter 2023
Magni porta a casa il 24° premio innovazione Samoter 2023. Il modello RTH 10.37, presentato per la prima volta al Bauma 2022, ha raggiunto infatti il primo posto nella categoria sollevatori telescopici rotativi ad alta capacità.
Il 23 febbraio la cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale Novità Tecniche ha dato il via al SaMoTer B2Press. Questo evento, dedicato ad aziende espositrici e giornalisti delle più autorevoli testate del settore construction, costituisce la tappa di avvicinamento alla 31esima edizione della rassegna in programma dal 3 al 7 maggio a Veronafiere.
Composta da docenti universitari, ricercatori, tecnici ed esperti del settore, la commissione ha selezionato sedici vincitori, distinti in diverse macro-categorie: escavatori idraulici, sollevatori telescopici, macchine per il sollevamento, impianti, attachments, applicazioni software, altre mezzi e design.
A prendere parte al contest sono state macchine a funzionamento ibrido o elettrico sviluppate per il movimento terra e il sollevamento, tecnologie per la sicurezza e il comfort dell’operatore e nuovi sistemi informatici per una maggiore efficienza nel processo produttivo.
Magni TH ha saputo brillare nella categoria sollevatori telescopici rotativi ad alta capacità. Tale traguardo trova le sue ragioni in alte prestazioni, elevata sicurezza operativa, un nuovo concetto di ergonomia e visibilità per l’operatore e nella modalità Easy Access, brevettata per aumentare in modo significativo la sicurezza per l’operatore.
Il prodotto Magni vincitore è il nuovissimo l’RTH 10.37, presentato per la prima volta al Bauma 2022. Con una capacità massima di sollevamento di 10 tonnellate e un’altezza massima di sollevamento di 37 metri, questa macchina entra in diretta competizione con il settore delle small cranes. Oltre alle performance, altri suoi punti di forza sono da ricercarsi nel design della cabina operator-oriented, con parabrezza più esteso per una visibilità migliore sui carichi sospesi e il software user-friendly.
Ci teniamo a ringraziare la giuria per il premio e chi ha reso possibile questo evento. Siamo lieti di continuare a riscontrare un forte apprezzamento per il nostro lavoro a livello italiano. La ricerca dell’innovazione, da sempre motore della nostra realtà, ci spinge a fissare nuovi obiettivi per continuare a superarci.