La scuola elementare Pietro Magni è finita
Magni è un’azienda profondamente legata alla propria identità con salde radici nel territorio di Castelfranco Emilia. È proprio in qui, in località Cavazzona, che l’azienda è nata, cresce e vive ogni giorno. Quale altro luogo scegliere se non questo per erigere una scuola per rappresentare il legame tra il territorio e la realtà Magni?
Come vi ricorderete, l’11 gennaio 2020, è stata posata la prima pietra della Scuola Primaria dedicata a Pietro Magni, in via Cantastorie, località Cavazzona. In meno di due anni le opere di costruzione sono terminate e l’edificio è stato consegnato all’Amministrazione Comunale di Castelfranco Emilia.
Magni Telescopic Handlers si è fatta carico dalla costruzione delle fondamenta agli arredi, per un investimento pari a 1.600.000€ assolvendo al contributo di sostenibilità, conseguente alla costruzione del nuovo quartier generale.
La struttura si estende su un unico piano fuori terra, interamente realizzato con materiali ed impianti tecnologici altamente innovativi. Si tratta di un edificio con classe energetica A+, dotato delle ultime tecnologie antisismiche e di nuovi e più funzionali spazi per la didattica e per le attività extrascolastiche.
L’edificio ospita 5 aule e vari spazi comuni, coprendo in questo modo un intero ciclo scolastico e offre una nuova mensa, palestra e laboratori informatici all’avanguardia. Inoltre è stata progettata per ospitare anche altre attività come, ad esempio, riunioni di comitati di prossimità e costituendo il nuovo presidio fisso di Protezione Civile.
Magni intende lasciare un’impronta indelebile nella sua amata Castelfranco Emilia. Il legame che si è andato a creare nel tempo riguarda il territorio e soprattutto la stretta comunità di persone che lo abita. Questa scuola è il modo col quale Magni ringrazia e rende omaggio ad entrambi tenendo a cuore il suo passato e guardando al futuro fornendo le strutture necessarie alla formazione dei talenti di domani.