Felbermayr investe in oltre 600 macchine Magni
Felbermayr ha scelto di ampliare la sua flotta per il noleggio affidandosi a 600 nuove macchine Magni. La consegna si compone di diversi modelli e tipologie, dai pantografi fino alle piattaforme a braccio e ai sollevatori telescopici. Ecco tutte le macchine per il sollevamento scelte e le loro caratteristiche.
Nel nuovo ordine effettuato dall’azienda austriaca figurano in primo piano 120 piattaforme a pantografo fuoristrada con altezze di lavoro comprese tra 15 e 18 metri. Queste macchine offrono una capacità di 680 kg e dispongono di super deck, quattro ruote motrici, assale basculante, livellamento automatico, pneumatici antitraccia ed estensione della piattaforma su entrambi i lati. Nello specifico sono stati ordinati i modelli full electric ES1523RTP e ES1823RTP e i modelli DS1523RTP e DS1823RTP con motori diesel Stage V.
Per quanto riguarda il segmento delle piattaforme a braccio invece l’azienda ha selezionato diversi modelli, tra cui l’articolata elettrica EAB28RT e la telescopica elettrica ETBJ30RT. Con altezze di lavoro di rispettivamente 28 e 30 metri, l’EAB28RT offre una portata di 250 kg, mentre l’ETBJ30RT di 454 kg. Entrambi i modelli sono dotati inoltre di quattro ruote motrici e sterzanti, asse basculante, batteria al litio 80V, 520 Ah e pneumatici antitraccia.
Passando ai pantografi più grandi l’ordine di arricchisce anche di 28 macchine diesel con altezze di lavoro di 22 m, 28 m e 32 m. La prima tipologia (DS2223RTP) offre una capacità di 750 kg, mentre quelle da 28m e 32m (DS2825RTP e DS3225RTP) arrivano fino a 1000 kg. Tutti i modelli infine sono anch’essi dotati di quattro ruote motrici sterzanti, pneumatici antitraccia ed estensione idraulica della piattaforma.
Robert Bauer, Responsabile della divisione piattaforme aeree e del noleggio di carrelli elevatori ci spiega che “Magni ci offre un ampio ventaglio di sollevatori telescopici e piattaforme a forbice, articolate e telescopiche, tra cui risaltano soprattutto quelle da 32m. Inoltre, Magni propone anche un supporto rapido e affidabile.”
Alexander Reisch, di Magni TH, infine fa il punto della situazione: “Sono state ordinate quasi 40 macchine della gamma di sollevatori telescopici Magni, dal RTH 4.18 (4.000 kg e 18m) all’ RTH 6.25 (6.000 kg, 25m). Dall’RTH 6.21 sono state equipaggiate con il sistema Twin Energy, optional che consente di svolgere tutte le funzioni di sollevamento elettricamente, riducendo quindi le emissioni a zero. Tutte le macchine saranno consegnate nel 2022 entro la fine del primo trimestre del 2023.”
Nel 2021 Felbermayr – Transport und Hebetechnik aveva già aggiunto alla sua flotta per il noleggio varie macchine dell’azienda di Castelfranco Emilia, tra cui piattaforme a pantografo, articolate e telescopiche, nonché sollevatori telescopici con altezze di lavoro fino ai 35 metri. Ringraziamo ancora una volta questa importante realtà per la fiducia riposta nella capacità e soluzioni proposte da Magni.