Cosa ci si aspetta da questo 2021 in casa Magni?
Il 2021 è iniziato da poco, ma come si suol dire “chi ben comincia è a metà dell’opera” e in Magni non ci facciamo cogliere impreparati.
L’anno 2020 si è concluso con risultati positivi rispetto alle attese e ai pronostici fatti a inizio pandemia, evidenziando ancora una volta la stabilità del gruppo modenese sul mercato e l’anno appena iniziato già promette bene.
Il Presidente Riccardo Magni ne è convinto.
“Il 2021 sarà un anno di rilancio commerciale, il mercato ha nuovamente il desiderio di fare e l’economia, grazie anche ai diversi stravolgimenti globali, è pronta per girare nuovamente. Come la storia ci insegna – prosegue – dopo eventi catastrofici di ogni sorta e natura, lo slancio alla ripartenza è sempre marcato ed evidente. In controtendenza si sottolinea invece un aumento delle materie prime, effetto sicuramente figlio di questi aggiustamenti economici, che il mercato cerca di digerire e far propri.
Per ora il portfolio ordini è pieno e ci riteniamo contenti, i progetti per il 2021 sono sicuramente quelli di consolidare la nostra presenza nei mercati strategici del Nord America e del vecchio continente ma soprattutto di continuare ad aumentare la produzione della gamma RTH, grazie al nuovo impianto produttivo, che entrerà in funzione a fine Aprile.
Un progetto ambizioso ma necessario – continua il Presidente. Lo spazio attuale era ormai stretto e la decisione di creare un nuovo HQ con caratteristiche all’avanguardia è stata una scelta quasi obbligata. La gamma core, ovvero i telescopici rotativi, vedrà quindi aumentare la loro produzione nel corso dell’anno per poter così esaudire le richieste del mercato. Oltretutto, in una logica assolutamente a KM0, le maggiori lavorazioni, verniciatura, carpenteria e taglio lamiera vengono così riunite nel medesimo sito produttivo.”
Questo perché in Magni diamo sempre importanza non solo al saper fare meccanico, ma anche all’ambiente e al benessere dei dipendenti. Spazi ampi, ergonomici e sicuri sono un must-have a cui non si rinuncia. E questa logica viene declinata anche nel rapporto con i diversi clienti, per i quali ci tramutiamo in abili sarti metalmeccanici.
La versatilità e la bravura a creare soluzioni personalizzate è sicuramente una freccia vincente nella faretra di Magni.
E così per quest’anno, nonostante la pandemia non accenni a migliorare, siamo pronti a ‘invadere’ il mercato con nuove gamme e nuovi modelli perché è proprio nei momenti di difficoltà che si vede l’abilità, la caparbietà, la capacità di emergere e di fare impresa.
Quando il capitano ha ben saldo il timone della sua barca, conoscendo venti e correnti su cui veleggiare differentemente, non c’è mare che possa spaventare.