Magni al lavoro nella metropolitana di Sydney
Lavorare in cantieri sotterranei richiede macchine estremamente compatte e versatili. Questa necessità ha portato Abyss Construction a scegliere Magni come partner nel progetto di rinnovo della metropolitana di Sydney.
La metropolitana di Sydney è al momento oggetto di importanti lavori di ammodernamento sotto diversi punti di vista. Il servizio sta rivoluzionando il modo di viaggiare nella capitale, collegando il nord-ovest, l’ovest, il sud-ovest e l’estremo ovest di Sydney tramite un servizio di trasporto veloce e affidabile con stazioni completamente accessibili.
Il progetto riguarda tre location: la stazione centrale, il sito di Marrickville e quello di Chatswood. All’interno della prima è in corso la costruzione di due nuove piattaforme sotterranee per accogliere il servizio metropolitano e un nuovo atrio sotterraneo largo 19 metri. A Chatswood sta nascendo un nuovo edificio per i servizi chiamato Northern Dive Services, per agevolare il funzionamento del nuovo servizio, mentre l’allestimento del tunnel è in fase di ultimazione. Infine a Marrickville il cantiere è impegnato nella realizzazione della nuova struttura della metropolitana di Sydney Sud.
I lavori nella stazione centrale sono iniziati nel Gennaio del 2022 e già a Maggio il 90% del progetto era completo, mentre a Chatswood i lavori cominciati a Luglio erano completi al 30% per inizio Agosto.
Abyss Construction si è fatta carico dei tre cantieri e ha deciso di impiegare un RTH 6.26 e un RTH 7.26, entrambi forniti da Allift, dealer Magni locale autorizzato per la regione orientale dell’Australia.
Alla Stazione Centrale, l’RTH 6.26 equipaggiato con gancio da 6 ton è impegnato in un progetto di demolizione che prevede il sollevamento di segmenti di calcestruzzo da 4,7 tonnellate (blocchi rinforzati di 2,2 m x 1,5 m x 0,47 m) e l’installazione di nuove pensiline dei binari. Non solo: la macchina ha anche sollevato segmenti di binari (2,4 m x 2,4 m x 0,3 m) del peso di 3,9 tonnellate per poi trasportarli ai camion di carico attraversando l’intero cantiere.
A Chatswood, l’RTH 7.26 è invece utilizzato nell’installazione e disarmo di casseforme prefabbricate per la costruzione di un muro in cemento armato di 450 mm di spessore, 80 m di lunghezza e 8,5 m di altezza. Il muro è diviso in sezioni per facilitarne l’assemblaggio in un ambiente di lavoro stretto, in quanto collocato tra due binari elettrificati e una struttura di copertura in cemento armato. Il 7.26 RTH insieme al braccio scatolato da 2 ton ha permesso di velocizzare e semplificare queste operazioni.
Per scoprire di più sulla nostra gamma RTH di telescopici rotativi e della gamma di accessori, visita la pagina prodotto del nostro sito web e consulta i cataloghi di gamma dedicati.