Magni scende in campo al Bernabeu
Gli stadi odierni hanno intrapreso un processo di rinnovamento. Non sono più solo campi sportivi ma strutture versatili per ospitare eventi di diversa natura. Lo stadio Bernabeu di Madrid sta concretizzando questo processo con un progetto avveniristico che vede Magni impiegato in prima linea.
Il Real Madrid ha iniziato i lavori di ristrutturazione dello Stadio Santiago Bernabeu nel 2019 con l’obiettivo di terminarli entro gli inizi del 2023, in modo che sia praticabile per la stagione seguente.
Il progetto comprende vari interventi volti a migliorare l’estetica e la funzionalità dello stadio rendendolo più confortevole, sicuro e moderno, con anche nuove aree per il tempo libero, la ristorazione e l’intrattenimento. L’obiettivo è quindi mantenere la struttura come punto di riferimento globale nel mondo dello sport e dell’architettura.
Tra gli interventi di maggior innovazione figura un rivoluzionario sistema di campi da gioco retrattili per rispondere all’esigenza di una struttura polivalente che, oltre a ospitare partite di campionato, possa ospitare concerti, conferenze e altri eventi sportivi.
La superficie principale in erba vera sarà divisa in sei sezioni che potranno essere spostate e conservate all’interno di un profondo garage sotto lo stadio. Le varie sezioni sono dotate di luce, acqua e ventilazione propria per essere mantenute in condizioni ottimali. Sotto al campo principale si trova un campo artificiale che verrà usato per gli allenamenti e altri scopi.
Al progetto partecipa in prima linea un RTH 5.25 Magni, fornito dal nostro dealer locale GAM. Con una capacità massima di 5 tonnellate e un’altezza massima di sollevamento di 24,60 metri, la macchina ha preso parte ai lavori a inizio giugno nella Cueva, per l’installazione dell’erba retrattile sotto lo stadio, a una profondità di 25 metri.
Una volta scaricata in calle Padre Damian, uno degli accessi allo stadio, la macchina è stata calata con una gru da 120 tonnellate. Per effettuare i lavori il rotativo Magni è stato affiancato da tre piattaforme a braccio articolate da 26 metri.
La macchina è stata equipaggiata con vari accessori: le forche per le varie operazioni di logistica materiali all’interno del cantiere e un argano per calare sotto lo stadio le sezioni di erba retrattile. Questo è uno dei principali vantaggi delle macchine Magni: a seconda dell’accessorio con cui vengono equipaggiate consentono di svolgere più lavori, massimizzando l’efficienza e riducendo i costi in cantiere.
Per scoprire di più sulla nostra ampia gamma di telescopici e sulle varie categorie di accessori da equipaggiare visita la pagina prodotto del nostro sito web e consulta i nostri cataloghi di gamma nella sezione download.