Magni per il restyling della Mona Vale Road
Ottime performance e ampia versatilità fanno delle gamme Magni l’ideale per il settore delle grandi opere. La conferma arriva anche dall’azienda edile australiana EKC Construction, che ha scelto Magni per i lavori di aggiornamento dell’infrastruttura stradale di Mona Vale Road a Sydney.
Nel novembre del 2018, l’impresa di costruzioni edili e civili Georgiou si è assicurata l’aggiornamento della Mona Vale Road East, un’infrastruttura di fondamentale importanza per la periferia nord di Sydney. Questo progetto riguarda l’ammodernamento di 3,2 km, tra Manor Road, Ingleside, e Foley Street. I lavori prevedono la costruzione di corsie aggiuntive in ambo i sensi di marcia per accorciare i tempi di percorrenza e l’ammodernamento della rotatoria Mona Vale Road/Ponderosa Parade a incrocio con segnaletica. La ricostruzione ha preso avvio nel febbraio 2019 e vedrà la sua conclusione entro i primi mesi del 2023.
EKC Construction, subappaltatore di Georgiou, ha preso parte al progetto a metà maggio del 2022 e ha previsto di completare la propria parte in breve tempo (8-10 mesi) anche grazie al recente acquisto di un RTH 7.26 dal nostro dealer locale Allift.
L’azienda ha scelto questo modello, con una capacità di 7 tonnellate e un’altezza di sollevamento di 26 metri, per costruire e installare i pannelli di cassaforma per i muri di sostegno dei pilastri del ponte. Inoltre, in ragione della sua grande versatilità, la macchina viene sfruttata anche per lavori di logistica all’interno del cantiere di movimentazione dei vari tipi di materiali.
Per portare a compimento l’ampio range di lavori, la macchina è stata infatti equipaggiata con 3 accessori: piattaforma da 500 kg, argano da 6 tonnellate e forche per l’installazione delle passerelle del ponte. La piattaforma permette di effettuare lavori in quota in totale sicurezza mentre argani e forche sono impiegati per movimentare pesanti carichi con la massima precisione.
Questo è uno dei grandi vantaggi di Magni: offrire macchine “3 in 1”, che possono essere usate come carrello elevatore, gru e piattaforma. In questo modo il cliente può contare su una sola macchina all’interno del cantiere per effettuare diversi lavori, riducendo i costi relativi alle attrezzature e aumentando la produttività. Ciò è possibile in virtù dall’ampia gamma di accessori offerti e al sistema di accoppiamento R.F.ID, capace di consentire un passaggio veloce da un accessorio all’altro. Inoltre questo sistema riconosce automaticamente l’accessorio equipaggiato e mostra sul display in cabina il relativo diagramma di carico dinamico. In tal modo l’operatore può lavorare in completa sicurezza tenendo sotto controllo in tempo reale la posizione del carico all’interno del diagramma.
Scopri il modello di telescopico rotativo più adatto alle tue esigenze e la nostra ampia gamma di accessori. Visita il nostro sito web nella sezione prodotto o consulta i nostri cataloghi di gamma.