Magni e Gruberg al servizio di Benedetti
Benedetti S.r.l. sta svolgendo i lavori di ristrutturazione dello stadio dell’Albinoleffe di Bergamo. L’azienda edile si è rivolta a Gruberg, concessionario Magni locale, per l’acquisto di un modello RTH.
Situato a Bergamo, il centro sportivo dell’U.C. AlbinoLeffe, anche detto AlbinoLeffe Campus, è la sede operativa della Società Calcistica Bluceleste. Il complesso si compone di due strutture: l’AlbinoLeffe Stadium e l’AlbinoLeffe Academy.
Partiti nel 2018, i lavori di rifacimento iniziali hanno riguardato il precedente campo sportivo, ora divenuto il nuovo AlbinoLeffe Stadium. A seguire, un anno fa ha preso avvio la costruzione della palazzina dell’Accademy, situata davanti all’accesso del centro. La struttura ospiterà le attività a supporto di quelle sportive e comprende uffici, sale riunioni, palestra, zona ristorazione, area studio e area relax. Suddiviso in tre piani, l’edificio è progettato con le tecniche costruttive più innovative e dispone di impianti di raffreddamento e riscaldamento a energia fotovoltaica e geotermica.
L’impresa Benedetti si è fatta carico di entrambi i progetti. Per il cantiere dell’Academy ha optato per il telescopico rotativo Magni RTH 6.21, acquistato da Gruberg, dealer Magni autorizzato per la provincia di Bergamo.
Dotato di una portata massima di e un’altezza di 20,8 m, l’RTH è stato 6 tonnellate scelto per diverse ragioni. L’azienda cercava una macchina che sostituisse il precedente telescopico fisso Magni e che offrisse versatilità e compattezza per un utilizzo in molteplici situazioni. Da ciò la decisione di equipaggiare la macchina con diversi accessori tra cui forche, braccio tralicciato con argano, benna e benna miscelatrice.
«Il Magni RTH 6.21 è il telescopico ideale per noi: potente, prestazionale e di dimensioni contenute, offre il giusto grado di versatilità che serve nei nostri cantieri” afferma Valter Benedetti, titolare dell’omonima azienda.
A un anno dalla consegna del mezzo l’azienda si dice molto soddisfatta della macchina in quanto ha rispettato le promesse di versatilità e i requisiti di affidabilità, facilità di utilizzo, consumi e costi di gestione. “Non ho davvero di che lamentarmi dell’RTH 6.21, con il quale riusciamo a fare ciò per cui l’abbiamo acquistato e anche di più” prosegue Benedetti.
Estremamente soddisfatto del rapporto creato con le aziende di Castelfranco Emilia e Bergamo, Benedetti conclude “Presto dovremo acquistare un secondo telescopico e sicuramente ci rivolgeremo ancora a Gruberg e Magni per trovare un’altra soluzione azzeccata!”.
Ringraziamo Benedetti per aver riposto a più riprese la loro fiducia nelle nostre macchine e Gruberg per essere da anni nostro partner di riferimento.
Per scoprire di più sulla nostra gamma di telescopici rotativi e fissi per l’edilizia e l’industria consulta la pagina prodotto del sito web e i cataloghi di gamma dedicati.
Credit per le foto: Rivista Macchine e Cantieri 5.0