Italmontaggi sceglie Magni per la costruzione di una nuova struttura nel porto di Palermo
Italmontaggi Società Cooperativa ha deciso di affidarsi ancora una volta alle attrezzature firmate Magni TH per la costruzione di una imponente struttura metallica nel porto di Palermo.
L’azienda Metalmeccanica di Mussomeli, provincia di Caltanissetta, Italmontaggi Società Cooperativa ha avviato i lavori di costruzione di una struttura in carpenteria metallica all’interno del porto di Palermo. I lavori dureranno circa 3 mesi e consentiranno di ampliare ulteriormente la zona edificata del porticciolo.
Specializzata nel montaggio di strutture in carpenteria metallica e legno, l’azienda ha deciso di affidarsi nuovamente alle attrezzature Magni optando per gli stessi modelli già noleggiati in passato svariate volte. Pertanto, dopo aver ottenuto l’incarico l’azienda sicula, si è rivolta al noleggiatore locale Genovese Umberto per la fornitura delle attrezzature necessarie per portare a termine il lavoro.
Con un’esperienza di oltre 60 anni, Genovese Umberto Srl è un’azienda di Siracusa che opera sia in Italia che all’estero, specializzata nel noleggio e vendita di attrezzature, macchine e ricambi per un’ampia gamma di settori. Dispone di una flotta dedicata al noleggio a breve e lungo termine di macchinari e attrezzature da lavoro e cantiere composta da circa 250 mezzi. Nei suoi ranghi non potevano di certo mancare vari sollevatori telescopici e piattaforme aeree Magni.
L’RTH 6.30 è il protagonista assoluto di questo nuovo cantiere nel porto di Palermo, con i suoi 30 metri di altezza di sollevamento e le 6 tonnellate di portata. Equipaggiato con forche e argano da 6 tonnellate, questo modello viene utilizzato per sollevare e movimentare le travi di acciaio per posizionarle agilmente negli spazi designati all’interno della struttura.
Oltre che per la precisione nei movimenti nonostante i pesanti carichi spostati, Italmontaggi ha scelto questo modello della gamma RTH per la sua grande versatilità. Infatti un’unica macchina Magni può adempiere a diversi compiti semplicemente cambiando l’accessorio equipaggiato. Ciò risulta estremamente comodo e veloce grazie al sistema RFID che riconosce l’accessorio equipaggiato e mostra sul display il relativo diagramma di carico.
A supporto dell’RTH 6.30 Italmontaggi ha scelto la piattaforma a pantografo ES1212E, utilizzata dagli operatori per lavorare in altezza in totale sicurezza e fissare le travi una volta posizionate sulla struttura. Questo modello elettrico ha un’altezza di lavoro di 12 metri e una portata di 320 kg e può ospitare fino a due operatori contemporaneamente.
La piattaforma è stata selezionata per le sue ridotte dimensioni e la facilità con cui riesce a muoversi all’interno della struttura, passando anche attraverso spazi ristretti. Estremamente utile soprattutto in questo tipo di lavori, è dotata di serie di un ponte di estensione idraulico estraibile multi-posizione sulla parte anteriore. Questo consente una maggiore capacità di trasporto nel caso siano necessari più materiali e strumenti.
Magni è il partner ideale per qualsiasi tipo di cantiere grazie a soluzioni flessibili, performanti e sicure. Per scoprire di più sulla nostra ampia gamma di sollevatori telescopici rotativi e piattaforme a pantografo consulta i nostri cataloghi di gamma o le rispettive pagine prodotto del nostro sito web.