Würth Elektronik ICS: partner chiave per gli schermi HMI
Il display presente nelle cabine Magni ospita il software di bordo nonché cuore della macchina. Per una componente così essenziale, Magni ha scelto Würth Elektronik ICS come partner chiave per la fornitura degli schermi delle gamme dei telescopici.
Würth Elektronik ICS è un’azienda tedesca che fornisce diverse tecnologie per un’ampia gamma di macchine impiegate in agricoltura, edilizia e movimentazione di materiali. L’azienda offre centraline elettriche, quadri di potenza e power box per garantire la distribuzione dell’energia e l’operatività anche nelle condizioni ambientali più avverse. Oltre a tutto ciò Würth Elektronik ICS propone anche soluzioni per il controllo delle funzioni nei veicoli, come i display programmabili HMI. È proprio riguardo questa tipologia di prodotti che è nata la partnership tra Magni e l’azienda tedesca.
Lo schermo è una componente essenziale per Magni in quanto permette di gestire ogni aspetto della macchina direttamente dalla cabina. Un unico schermo HMI che sostituisce l’intero cruscotto della macchina, oltre a migliorare l’estetica della cabina e la qualità delle informazioni fornite, consente inoltre di godere di uno spazio più ampio e di una migliore visibilità.
Il display costituisce interfaccia tra l’operatore e l’avanzato sistema di bordo MCTS. Per ospitare un tale software deve essere quindi altamente performante e possedere un’elevata qualità di visualizzazione. Per questo Magni ha deciso di affidarsi all’esperienza e all’affidabilità di un leader di settore del calibro di Würth Elektronik ICS.
La soluzione che l’azienda tedesca fornisce a Magni TH comprende uno schermo HMI in formati da 7″ e 12″ a seconda del modello di telescopico.
Questo strumento innovativo possiede diverse caratteristiche tecniche che lo rendono il top del mercato, ottimizzando la user experience dell’operatore:
- Tecnologia full bonding per aumentare la leggibilità ed eliminare ogni possibile appannamento degli schermi. Consiste nel posizionamento di uno strato di gel trasparente tra il vetro esterno touch del display e il TFT interno. Questa caratteristica proveniente dal mondo degli smartphone è ormai indispensabile anche nell’automotive, dove i display sono esposti all’ambiente esterno. Questa tecnologia consente di ottenere diversi vantaggi:
– Adesione delle parti senza necessità di elementi meccaniche e migliore protezione dall’acqua;
– Eliminazione dell’aria tra TFT e vetro, impedendo qualsiasi formazione di condensa, anche a fronte di sbalzi termici;
– Miglioramento della luminosità e visibilità, grazie all’amplificazione della luce prodotta dal gel.
- Microprocessore di fascia alta, a garanzia di una qualità grafica di livello automobilistico e velocità di elaborazione. In termini di prestazioni e velocità, i processori scelti da Würth sono i migliori a oggi disponibili sul mercato. Per schermi da 7″ a bassa risoluzione vengono impiegati processori dual core con acceleratore grafico, in modo da poter visualizzare con estrema fluidità anche oggetti tridimensionali. Nei display a maggior risoluzione da 12”, dove serve maggiore potenza di calcolo, si usano microprocessori quad core da 64 bit. Questi forniscono infatti un’esperienza visiva molto simile a quella di smartphone e cruscotti di auto di fascia alta.
- Gestione efficiente della qualità delle immagini attraverso grafica vettoriale. Le immagini native del sistema di programmazione Würth (WE Cabin Designer) sono in formato SVG, cioè vettoriale. Questo formato consiste in una descrizione del file immagine che rende ogni caratteristica modificabile anche durante la sua visualizzazione. In questo modo, un oggetto può cambiare colore, ingrandirsi, ruotare o modificare il suo aspetto a piacimento del programmatore.
- Ampia scalabilità che permette allo stesso programma di adattare le proprie dimensioni visive. Grazie al sistema Würth una immagine può essere scalata da una risoluzione inferiore a superiore senza perdere qualità. In questo senso un software progettato per uno schermo da 7” può essere visualizzato su uno da 12” senza perdita di qualità o necessità di ridisegnare lo schermo.
Würth Elektronik ICS e Magni TH sanno fare dell’innovazione il fiore all’occhiello dei propri prodotti. Il lavoro delle due aziende non si ferma qui, in quanto entrambe cercano di alzare sempre più l’asticella e offrire prodotti e tecnologie migliori e al passo coi nuovi bisogni del mercato.
Ringraziamo Würth Elektronik ICS per essere un partner affidabile e serio col quale collaboriamo da anni. Anche grazie ai loro schermi HMI la nostra cabina è un plus fondamentale che consente alle nostre macchine di distinguersi sul mercato in termini di funzionalità e tecnologia.