Qualità e innovazioni nel braccio telescopico Magni
Il braccio telescopico è una componente che determina le performance generali della macchina, essenziale per sollevare grandi carichi e raggiungere altezze di sollevamento elevate. Scopriamo le qualità e l’innovatività di questo braccio targato Magni!
Il braccio telescopico delle macchine Magni è realizzato in acciaio ad alta resistenza da 700 MPa e 1100 Mpa. Ciò consente di garantire un’estrema robustezza del pezzo a fronte di un peso molto leggero. Questa caratteristica permette quindi di aumentare la capacità di carico su lungo raggio e impedisce fenomeni di flessione.
Un sistema proporzionale composto da un cilindro e da catenarie comanda lo sfilo delle sezioni del braccio. La sensibile riduzione delle rotture accidentali dovute agli urti nasce dal contenimento completo all’interno del braccio del sistema a doppia catena e tubi idraulici.
Il blocco è formato da 6 tubi termo-saldati e rivestiti in Kevlar per prevenire l’usura dovuta allo sfregamento tra le singole linee, mantenere l’allineamento delle sezioni del braccio telescopico e ridurre in maniera significativa l’insorgenza di guasti.
I tubi sono installati su un supporto estraibile per facilitare la manutenzione all’esterno del braccio. Le slitte di scorrimento sono fissate su blocchi di acciaio, garantendo un movimento regolare della struttura. Le sezioni sono dotate di fori per garantire una maggiore leggerezza e stabilità ad alta quota.
Inoltre, la macchina è equipaggiata di serie il sistema di riconoscimento automatico dell’accessorio (R.F.ID.) che ne consente il corretto accoppiamento e la visualizzazione sullo schermo in cabina del relativo diagramma di carico.
In Magni, i dettagli sono trattati con la massima precisione ed attenzione. Ogni singolo componente è progettato per assicurare elevati standard di qualità. Questo ci porta a offrire soluzioni sempre all’avanguardia e in linea con i bisogni presenti e futuri dei nostri clienti per far sì che raggiungano ogni loro obiettivo professionale.