L’importanza di lavorare sempre comodi ma soprattutto freschi
Si tratta di un piccolo comfort che rende la vita degli operatori più agevole e sicuramente confortevole specie in stagioni estive o in paesi con temperature molto elevate. E Magni ha i consigli giusti per te per non patire più caldo e scioglierti in cabina!
Nel parco vetture Magni, tutte (eccetto il modello RTH 4.18) sono equipaggiate di aria condizionata in cabina. Questo ancora una volta per sottolineare l’attenzione della casa modenese verso i suoi operatori. Ci sono alcune piccole regole da seguire per un corretto funzionamento dell’impianto e per poterne trarne i massimi vantaggi.
Sotto al sole la temperatura dell’aria all’interno della cabina può superare anche i 60 gradi e tentare di abbassarla solo con il climatizzatore richiede molto tempo e mette alla frusta l’impianto. Quindi si consiglia di aprire sempre un po’ il finestrino e tenere la porta aperta così da facilitarne l’abbassamento anche solo di qualche grado con semplice aria “pulita”.
Si consiglia di accendere il climatizzatore anche quando la temperatura esterna non è elevata; infatti d’estate, di mattina, l’umidità può essere molto alta e l’accensione elimina il rischio di appannamento dei vetri e ‘asciuga’ l’abitacolo, rendendone così la permanenza a bordo più piacevole. Bisogna inoltre prestare attenzione alle bocchette che distribuiscono l’aria fresca: spesso sono puntate verso una direzione sbagliata o, peggio, vengono chiuse perché la corrente che ne esce è gelata e fastidiosa.
Per una condizione ottimale è importante che siano tutte aperte, e orientate verso la zona alta dell’abitacolo. Il problema del fastidio della corrente d’aria si risolve regolando la temperatura, che non deve mai essere troppo bassa. Una posizione su 23, 24, anche 25 gradi è favorevole all’ottenimento di una condizione climatica ideale, senza bisogno di posizionare il comando su valori anormali. Infine il tema ‘manutenzione’, troppo spesso ignorata.
Bisogna pulire i filtri regolarmente, specie quando se ne fa un utilizzo massimo – evitando di avere così disservizi al momento del bisogno.