La soluzione perfetta per la manutenzione di ponti, viadotti e strutture similari: il cestello TP O-U
Quello della sicurezza delle infrastrutture è un tema fondamentale specie in un Paese come l’Italia, ad alto rischio idrogeologico e sismico. A tal fine si rendono sempre di più indispensabili strumenti e mezzi che permettono di controllare “la salute” e la sicurezza di ponti, tralicci, viadotti, etc.
Il Ministro Giovannini ha siglato di recente il DM che assegna 1 miliardo e 150 milioni di euro a città e province per la messa in sicurezza delle infrastrutture elevate di loro competenza, soprattutto alla luce dei recenti tragici eventi successi nel nostro paese.
Vista l’alta richiesta di attrezzature speciali per questo tipo di manutenzioni, in casa Magni è stato progettato un accessorio che potesse aiutare a svolgere agilmente il compito. Nasce così la piattaforma TP O-U.
Si tratta di una piattaforma estensibile telescopica con capacità massima di 200Kg, omologata per due persone a bordo. La struttura è costruita con acciaio galvanizzato per assicurare una resistenza massima, mentre il fondo è rivestito con materiale antisdrucciolo per garantire la massima stabilità all’operatore. È dotata di un sensore speciale per il rilevamento della posizione del braccio, del quale i dati vengono poi visualizzati sul touch-screen in cabina. Ha una rotazione di 340°, gestita per mezzo di un attuatore rotante idraulico (per il funzionamento della piattaforma è necessario il radiocomando).
La caratteristica principale è costituita dalla possibilità di lavorare sia in positivo che in negativo, permettendo così un più agevole accesso alle strutture portanti.
Anche questa volta Magni arriva in aiuto per porre la soluzione più efficace a un problema concreto, mantenendo saldi i principi di semplicità di utilizzo e funzionalità.